La spiaggia di Sabaudia!
![]() |
Tutta la spiaggia è orlata da una striscia di dune alte fino a 27 metri e coperte di macchia mediterranea. Ci crescono i gigli di mare, le leguminose con i fiori gialli e le unghie di strega. Queste ultime non sono autoctone. Piantumate per favorire la consolidazione della duna si sono trovate particolarmente bene diventando la specie principale sulle dune di Sabaudia. Alcune passerelle di legno attraversano la duna e permettono di scendere fino in spiaggia senza metterne in pericolo il delicato equilibrio. Vietato camminare sulla duna costiera dove per altro nidifica il fratino, uccello protetto dalla Direttiva Uccelli. Nel tratto di duna quaternaria che si avvicina al Circeo sono state edificate numerose ville costiere, proprio sulla duna. Tra queste spicca villa Volpi, con il suo enorme colonnato ionico, la villa che è stata di Moravia e tante altre. |
![]() |
Il mare di Sabaudia è uno dei più belli d'Italia. Si estende per oltre 15 km di sabbia fine, con spiagge orlate dalla duna costiera e ricoperta di ginepri e di un verde lussureggiante. I fondali sono trasparenti e le acque marine sono molto pulite, donando a chi guarda dall'alto una incredibile e suggestiva gradazione cromatica. |
Commenti
Posta un commento